Patrick Fini, avvocato

Patrick Fini opera nell’ambito del diritto civile, in particolare nei settori del contenzioso commerciale e civile e della contrattualistica. Ha acquisito particolari competenze nel diritto della locazione ed è attivo in qualità di rappresentante dei locatori presso un Ufficio di conciliazione in materia di locazione. Si occupa inoltre di pratiche di diritto esecutivo e fallimentare, che comprendono misure di sequestro, riconoscimenti di sentenze e di fallimenti esteri nonché procedimenti esecutivi e fallimentari complessi.

È entrato a far parte del nostro Studio nel 2017, dopo aver effettuato un’esperienza in qualità di avvocato presso un importante Studio legale di Lugano. Dal 2020 è Partner dello Studio.

Esperienza professionale
Da gennaio 2019 è stato nominato dal Consiglio di Stato come rappresentante dei locatori presso l’Ufficio di conciliazione in materia di locazione di Agno.

Dal 2017, Patrick Fini opera in qualità di avvocato presso lo Studio legale TEAM LEGAL SA, in precedenza Studio legale e notarile Respini Jelmini Beretta Piccoli.

Dal 2014 al 2017 ha esercitato la professione di avvocato presso lo Studio legale 1896, Lugano.

Dal 2011 al 2013 ha svolto la pratica legale presso lo Studio legale Gaggini & Partners, Lugano.

Nel 2011 ha svolto l’alunnato giudiziario presso la Pretura di Mendrisio Nord.
Riconoscimenti e membership

Dal 2012 al 2014 è stato Presidente fondatore dell’Associazione dei Giuristi Praticanti del Canton Ticino.

Specializzazioni
Nel 2017 ha conseguito il Certificate of Advanced Studies (CAS) in Commodity Professional a Lucerna.
Percorso di studi
Nel 2013 ha conseguito il brevetto di avvocato nel Cantone Ticino.

Si è laureato in diritto presso l’Università di Zurigo nel 2011 con la menzione cum laude.
Pubblicazioni
La revisione della legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (esecuzioni ingiustificate) in: Novità fiscali, l’attualità del diritto tributario svizzero e internazionale, edito da SUPSI, n. 12, dicembre 2018 [link]

Il riconoscimento dei decreti fallimentari esteri in Svizzera: presupposti e novità, in: Novità fiscali, l’attualità del diritto tributario svizzero e internazionale, edito da SUPSI, n. 10, ottobre 2019 [link]

Disdetta per lavori all'immobile: Presupposti e limitazioni, in: IMMOBILIA, novembre 2022 [link].

Disdetta per mora: l’eccezione di compensazione per difetti, in: IMMOBILIA, aprile 2023. [link].
Lingue
Si esprime correntemente e opera in italiano, tedesco, svizzero tedesco, inglese e francese.

Aree di expertise: